![]() Riccardo Suprani nella parte di Federico Zampironi in "Pranziamo assieme" |
Riccardo nasce a Ravenna e dal 2002, e dopo il matrimonio con Daniela Cicala, si è trasferito a Imola dove vive e lavora come programmatore informatico presso una ditta della zona. Prima di cimentarsi con il teatro, grazie alla sua passione per lo sport e la pallavolo in particolare, Riccardo si è dedicato all'attività di giornalista sportivo che svolgeva parallelamente agli studi in Ingegneria Informatica. Come giornalista sportivo ha svolto prima il ruolo di radiocronista delle partite del Messaggero Volley e dell'Olimpia Teodora per le radio locali (Radio Sound e Radio Ravenna Uno), di telecronista per una televisione locale (Video Centro Romagna) e di speaker all'interno del palazzetto in occasione delle partite interne. Veso la metà degli anni 90, dopo con la caduta nelle serie inferiori delle società di pallavolo di Ravenna, è cominciata l'avventura teatrale, da tempo proposta da Alessandro Braga, amico fin dai tempi dell'infanzia. Con le prime recite sono arrivati anche i primi corsi teatrali a Fognano e a Marina di Ravenna con Giuseppe Caruso dell'Antoniano di Bologna. Oltre alle attività con il Piccolo Teatro c'è segnalare anche un ruolo di comparsa nello spettacolo di danza "Romeo e Giulietta" al Pala de Andrè nell'ambito di Ravenna Festival del 1999, e un ruolo di doppiaggio nel film "Ogni volta che te ne vai" di Davide Cocchi con Fabio De Luigi, Cecilia Dazzi e Rolando Ravello. |